Informazioni check-in
Utilizzate il Check-in automatico o il Check-in Online e il banco per la consegna bagagli in aeroporto per risparmiare tempo. Per effettuare il check-in in modo semplice e veloce.
Informazioni per il Check-in
Se i passeggeri viaggiano in EVA Royal Laurel/ Business Class o se hanno lo stato EVA Infinity MileageLands Diamond/ Gold Card o detengono una Star Alliance Gold Card, possono recarsi al banco con il colore ORO per identificare il check-in "Priority".Quando i passeggeri che hanno completato il check-in online e devono solo imbarcare il bagaglio possono recarsi al banco con colore ARANCIONE "Bag Drop". I passeggeri che non hanno effettuato il check-in online o necessitano di altri servizi speciali possono utilizzare il contatore VERDE "Check-in".
Concediti il tempo necessario per completare il check-in e le formalità di sicurezza, immigrazione e/o dogana. Ti consigliamo di effettuare il check-in almeno un'ora prima dell'orario di partenza previsto per i voli internazionali. Gli orari di funzionamento dei banchi di check-in EVA e il tempo richiesto per le procedure di pre-imbarco variano a seconda dei diversi aeroporti. Si prega di fare riferimento alla pagina Aeroporti in tutto il mondo sul nostro sito web per informazioni dettagliate.
Se sei un passeggero che necessità di esigenze speciali, ad es. minore non accompagnato, disabile, sordo, cieco, utilizzo sedia a rotelle o un deambulatore, ecc., e hai bisogno di assistenza per completare le procedure di check-in e pre-imbarco, si consiglia di effettuare il check-in almeno due ore prima dell'orario di partenza programmato.
Si prega di completare la procedura di check-in per avere la carta d'imbarco almeno un'ora prima dell'orario del volo. In caso contrario, il posto prenotato verrà liberato e potrebbe essere rifiutato l'imbarco se non sarà possibile effettuarlo per motivi di tempo.
Se sei un passeggero in transito e hai già una carta d'imbarco, si prega di arrivare al gate entro e non dopo 30 minuti prima dell'orario di partenza previsto per verificare i documenti di viaggio.
Cosa ho bisogno per effettuare il check-in?
È necessario preparare il biglietto, il documento di viaggio, il bagaglio registrato e il bagaglio non registrato. Per maggiori dettagli, consultare le Condizioni di trasporto.
Il vostro bagaglio potrebbe essere controllato dalla sicurezza aeroportuale o doganale o qualsiasi altro funzionario delle forze dell'ordine
Informazioni sui posti all'uscita di emergenza
- Nel rispetto delle normative e per garantire la sicurezza in cabina, i posti a sede nelle uscita d’emergenza non possono essere assegnati a passeggeri che rientrano nelle seguenti categorie:
- Che non hanno sufficiente mobilità e forza in entrambe le braccia/gambe. .
- Che hanno meno di 15 anni d’età
- Che non hanno l’abilità di poter capire o leggere le istruzioni, stampate e grafiche, relative all’evacuazione in caso d’emergenza.
- Che non hanno una capacità visiva sufficiente senza l’ausilio di lenti a contatto o occhiali .
- Che non hanno capacità uditive sufficienti per comprendere le istruzioni dei membri dell’ equipaggio senza l’ausilio di apparecchi acustici.
- Che non hanno abilità di poter conversare facilmente con gli altri passeggeri
- Che hanno la responsabilità del trasporto di bambini piccoli
- Deportati o chi li scorta;
- Che viaggiano con animali al seguito (es. cane guida).
- Passeggeri che hanno un bagaglio che occupa un altro posto a sedere (e.s CBBG)
- Presenta una qualsiasi condizione che potrebbe causare danni fisici se dovesse eseguire una qualsiasi delle funzioni di cui sopra.
- Se ti è stato assegnato un posto vicino all'uscita, ti potrebbe essere richiesto di mettere in pratica le seguenti azioni, qualora l'aeromobile giunga a un arresto completo e tu venga istruito da parte del personale di bordo (o in mancanza di istruzioni da parte del personale di bordo immobilizzato, dopo aver sentito il segnale o il comando di evacuazione):
- Essere in grado di individuare l'uscita di emergenza.
- Essere in grado di comprendere il meccanismo di apertura dell'uscita di emergenza e le istruzioni su come funziona.
- Essere in grado di leggere e comprndere le istruzioni per il funzionamento dell’uscita di emergenza, seguire i segnali manuali e le indicazioni fornite orali fornite dai membri dell’equipaggio.
- Essere in grado di sbloccare la porta dell’uscita d’emergenza in modo tale da non ostruire l’uscita
- Essere in grado di attivare e stabilizzare lo scivolo e dopo la collocazione ed essere sceso dallo scivolo, essere in grado di aiutare gli altri passeggeri a scendere (non applicabile per aeromobili senza scivolo).
- Essere in grado di valutare, selezionare e seguire un percorso di sicurezza lontano dall’uscita d’emergenza e dall’aereomobile.
- Essere in grado di aiutare gli altri passeggeri una volta allontanti dall’aeromobile.
- Se non si è in grado o non si desidera svolgere le funzioni sopra elencate, si prega di informare lo staff del centro prenotazioni o all’aeroporto per essere ricollocato in un altro post a sedere. Il rispetto delle normative di sicurezza e assistenza sarà molto apprezzato.
Cosa fare dopo il check-in?
- Controlla che la tua carta d’imbarco sia corretta (nome,volo, destinazione ecc.)
- Controlla che il bagaglio da stiva sia stato etichettato in maniera corretta alla destinazione del tuo biglietto e che la ricevuta sia corretta.
- Vai al tuo gate d’imbarco in anticipo in modo da essere pronti a salire a bordo e non meno di 30 minuti prima della partenza del volo.
Per ulteriori informazioni fai riferimento alle domande frequenti.